Ecco come godersi la pizza senza rischiare il colesterolo alto: il trucco nell’abbinamento degli ingredienti

Chi è che non aspetta la pizza il sabato sera? Se sei un po’ come me, sei lì con la tua pizza ad espettare una nuova puntata di C’è posta per te, o magari un bel film romantico. Ho indovinato? Tutto molto bello, ma che dire se abbiamo il colesterolo alto? Tranquillo, non devi rinunciare alla pizza.

Ricorda che se hai questo problema, non sei il solo. Il colesterolo alto è una problematica sempre più diffusa, purtroppo. Quindi abbiamo bisogno di un’attenzione particolare quando ci sediamo a tavola. La buona notizia che ti posso dare è che con i giusti abbinamenti possiamo continuare a concederci la nostra pizza.

Cos’è il colesterolo alto e come gestirlo al meglio

Per combattere un nemico dobbiamo capire bene di chi si tratta. Il colesterolo è un grasso essenziale per il nostro organismo e fin qui tutto bene, ma se supera i valori normali può diventare un rischio per il nostro cuore. Solitamente i valori sono di 200 mg/dl per il colesterolo totale e 130 mg/dl per il colesterolo LDL.

Un’altra cosa fondamentale da sapere è che il colesterolo è prodotto per il 75% dal nostro corpo mentre per il restante 25% dipende da quello che mangiamo. Quindi, noi abbiamo il potere su questa percentuale ed è qui che dobbiamo valutare bene le nostre scelte. Gli esperti consigliano di limitare i grassi saturi, i carboidrati raffinati e i cibi altamente processati. Questo però non significa rinunciare alla pizza!

La pizza giusta per il colesterolo alto

Una volta che abbiamo capito che cos’è il colesterolo alto e che non dobbiamo per forza rinunciare alla nostra serata pizza e film, cerchiamo di comprendere meglio quali sono gli accorgimenti da fare per ridurre l’apporto di grassi saturi e mangiare la nostra pizza con tranquillità. Prova a seguire questi suggerimenti quando scegli la pizza:

  • scegli il fiordilatte al posto della mozzarella di bufala
  • opta per una pizza rossa
  • evita pizze ricche di formaggi e salumi
  • valuta quella con le verdure
  • non esagerare con la frequenza

Il fiordilatte sarà sicuramente più leggero rispetto alla mozzarella di bufala, mentre una pizza rossa senza formaggi ridurrà direttamente il problema alla radice. Va da se, dunque, che dovremmo evitare pizze come la quattro formaggi oppure quelle con salsicce e wurstel. La pizza con le verdure grigliate potrebbe essere invece un buon compromesso.

Come vedi, dunque, le alternative sono molte. Rinunciare alla pizza non è necessario nemmeno per chi ha il colesterolo alto. L’importante è valutare bene gli ingredienti e fare queste piccole modifiche. Ovviamente, questi sono solo suggerimenti e andrebbero applicati sempre sotto consulto di un medico o del tuo nutrizionista! Vedrai che ne varrà la pena.

Lascia un commento