Uno degli ingredienti più comuni ed importanti per ogni cucina del nostro Paese, è sicuramente l’olio di oliva, che con la sua qualità può fare una differenza sostanziale nel sapore di un piatto; questo discorso vale anche e soprattutto per piatti come la pizza. Tuttavia, esistono davvero moltissime tipologie di olio di oliva, e spesso riconoscere un olio di oliva d’alta qualità, è una vera e propria impresa.
Proprio per questo motivo, è importante essere a conoscenza di determinati segreti che possano permettervi di identificare quello che è un ottimo olio di oliva, da utilizzare sulle vostre pizze, e distinguerlo da un olio di oliva inadeguato. All’interno di questo articolo, vi daremo ben 7 consigli che vi aiuteranno a riconoscere un olio di oliva di qualità, così da potervi godere un piatto con dei condimenti di una qualità maggiore.
Le principali caratteristiche di un olio di oliva di qualità
Una delle principali caratteristiche a cui prestare attenzione, che può permetterci di riconoscere un olio di qualità, è il suo colore. Il colore di un olio di alta qualità è solitamente molto vicino ad un verde dorato, sfumatura che indica la presenza di clorofilla e carotenoidi. Ovviamente, il colore non può bastare per definire se un olio è ottimo o meno, essendo che ne esistono di moltissime varietà, per questo una caratteristica da tenere da conto è la trasparenza; un olio di qualità non presenta sedimenti.
Un’altra caratteristica riguarda l’aroma ed il gusto di un olio. Un olio di oliva di una qualità elevata conta un aroma fresco e fruttato, alcuni di essi riportano anche un retro aroma che richiama il profumo di pomodoro oppure di carciofo. Mentre il gusto deve risultare equilibrato, con un fondo amaro ed una punta di piccante, ed è ciò che indica la presenza di polifenoli; composti importanti per la nostra salute.
I consigli importanti per riconoscere se un olio è di alta qualità
Come vi abbiamo anticipato, tra le caratteristiche principali da tenere da conto per riconoscere un olio di oliva di alta qualità ci sono il colore e la trasparenza, l’aroma ed il gusto. Ma sottolineiamo che per quanto possano essere caratteristiche importanti, essendo che esistono moltissime varianti, non bastano per certificare se l’olio di oliva del caso, sia di ottima qualità. Ecco quindi quali sono i 7 consigli che vogliamo darvi che possono essere molto importanti per riconoscere un olio di qualità:
- colore e trasparenza
- aroma e gusto
- etichetta
- data di raccolta
- prezzo
- certificazioni
- test del pane
Possiamo quindi dire che, riconoscere un olio di oliva di qualità non è semplice proprio a causa delle tante varianti che si trovano in commercio, ma grazie ai nostri consigli riuscirete quanto meno a riconoscere che non si tratta di un olio scadente. Come vi avevamo anticipato, il quarto consiglio è probabilmente il più semplice da mettere in atto, poiché basta controllare l’etichetta. Inoltre, grazie al test del pane si può riconoscere in maniera veloce se l’olio utilizzato è di ottima qualità.
Per concludere vogliamo sottolineare che, è molto importante utilizzare un olio di oliva di altra qualità, non solo per l’esaltazione dei sapori ma anche e soprattutto per i tanti ed importanti benefici che apporta alla nostra salute e per il nostro benessere. Per quanto l’olio abbia ormai dei prezzi molto importanti, investire su di esso ripaga sia nel gusto che nella salute.