Mangiare noci a dieta fa bene? Ecco la risposta

Le noci sono un alimento ricchissimo di nutrienti essenziali e rappresentano dunque una risorsa importante per tutti coloro che desiderano seguire una dieta sana ed equilibrata. Sono una fonte preziosa di omega-3, degli acidi grassi importanti per la salute del corpo, nonchè di proteine, fibre, minerali (come magnesio e potassio) e vitamine. Sono proprio questi elementi a rendere le noci un superfood.

L’aspetto più interessante da tenere in considerazione è il loro elevato apporto di acidi grassi, dei grassi sani che contribuiscono a migliorare il profilo lipidico all’interno del sangue. Anche se molto caloriche, un consumo moderato non andrà a compromettere la nostra dieta, aiutandoci al contempo a controllare l’appetito grazie al loro potere saziante.

I benefici delle noci per i soggetti a dieta

Mangiare noci aiuta a mantenersi sazi più a llungo, riducendo la necessità di spuntini fuori pasto assolutamente poco salutari. L’alta presenza di proteine e fibre contribuisce a regolare, così, la fame in maniera naturale. Ma non solo, abbiamo visto che al loro interno sono presenti grandi quantità di acidi grassi.

Gli omega-3 sono essenziali come fonte di supporto al nostro metabolismo. Essi favoriscono una migliore gestione dei grassi corporei, aiutando a ridurre l’accumulo di grasso addominale, inoltre vanno anche a migliorare la salute cardiovascolare, andando ad agire sul colesterolo. Si tratta di un vero e proprio toccasana per il nostro cuore.

Integrare le noci all’interno della dieta

Possiamo includere le noci all’interno di diversi momenti della giornata,aggiungendole, ad esempio, come topping per lo yogurt o per i cereali, abbinandoli a della frutta fresca; sono molto apprezzati come ingrediente per il muesli, molto usato proprio in tali contesti. Alternativamente possiamo anche mangiarli in diversi altri modi, ad esempio:

  • semplici come sono, per uno snack salutare
  • insieme ad una insalata
  • come ingrediente all’interno di un primo o di un secondo piatto
  • come topping in un dessert
  • sotto forma di crema spalmabile su una fetta di pane integrale

Insomma, sono davvero tanti i modi in cui è possibile inserire le noci all’interno della dieta. Insalate e piatti di pasta sono solo alcuni suggerimenti (ma anche i modi più comuni, spesso) per consumarle in abbinamento ad altri alimenti. Volendo possiamo anche usare le noci per preparare salse o creme che andranno poi ad accompagnare dei secondi piatti o delle verdure.

Unica nota da considera, prima di concludere, riguarda le allergie. Le noci, infatti, sono uno tra gli allergeni alimentari più diffusi al mondo e chi ne è sensibile, sfortunatamente, dovrebbe assolutamente evitarne il consumo. Infine, ricordate di usare sempre noci fresche, quando possibile, e non salate, poichè alcune versioni confezionate contengono anche sodio e grassi non salutari al loro interno.

Lascia un commento